La traduzione certificata documenti è un servizio linguistico indispensabile in numerosi contesti ufficiali, soprattutto quando si tratta di presentare atti, certificati o titoli presso enti pubblici, istituzioni straniere o tribunali. Questa tipologia di traduzione assicura che il contenuto del documento tradotto sia fedele all’originale e riconosciuto legalmente.
Cos'è una Traduzione Certificata di Documenti?
Una traduzione certificata è una versione tradotta di un documento, accompagnata da una dichiarazione di conformità firmata da un traduttore qualificato. Questa dichiarazione attesta che il documento è stato tradotto in modo accurato e completo rispetto al testo originale.
Quando è Necessaria la Traduzione Certificata dei Documenti?
Le traduzioni certificate sono spesso richieste in ambiti:
-
Legali: atti notarili, sentenze, contratti
-
Amministrativi: certificati anagrafici, residenziali, stato civile
-
Accademici: diplomi, pagelle, lauree, attestati
-
Immigrazione: documenti per visti, permessi di soggiorno, cittadinanza
-
Professionali: curriculum, referenze, autorizzazioni professionali
Quali Documenti Possono Richiedere una Traduzione Certificata?
Ecco un elenco dei documenti più frequentemente tradotti con certificazione:
-
Certificato di nascita, matrimonio o morte
-
Certificato penale o carichi pendenti
-
Titolo di studio (diploma, laurea, master)
-
Certificato di residenza
-
Sentenza di divorzio
-
Statuto o atto costitutivo di azienda
-
Carta d’identità o passaporto (su richiesta di enti stranieri)
Chi Può Rilasciare una Traduzione Certificata?
In Italia, una traduzione certificata può essere realizzata da:
-
Traduttori professionisti iscritti ad associazioni di categoria
-
Agenzie di traduzione qualificate
-
Traduttori che asseverano la traduzione in tribunale (per la versione giurata)
All’estero, le traduzioni certificate possono richiedere notarizzazione o legalizzazione tramite Apostille, a seconda del Paese in cui verranno presentate.
Differenza tra Traduzione Certificata e Traduzione Giurata
Tipo | Riconoscimento legale | Luogo del giuramento |
---|---|---|
Certificata | Valida in molti Paesi esteri o enti privati | Dichiarazione firmata dal traduttore |
Giurata (asseverata) | Valida presso autorità italiane o tribunali | Ufficio del Giudice di Pace o Tribunale |
Legalizzata / Apostille | Valida a livello internazionale | Prefettura o Procura della Repubblica |
Quanto Costa la Traduzione Certificata di Documenti?
Il costo varia in base a:
-
Numero di pagine o parole
-
Lingua di destinazione
-
Urgenza della richiesta
-
Necessità di asseverazione o legalizzazione
Servizio | Prezzo medio |
---|---|
Traduzione certificata (1 pagina) | €30 – €60 |
Traduzione asseverata in tribunale | €50 – €90 |
Legalizzazione / Apostille | €20 – €50 (extra) |
Dove Richiedere il Servizio
Puoi richiedere una traduzione certificata documenti:
-
Presso agenzie di traduzione professionali
-
Online tramite portali accreditati
-
Direttamente a un traduttore qualificato, specializzato nel settore giuridico o amministrativo
Conclusione
Quando devi presentare documenti in una lingua diversa in ambito ufficiale, la traduzione certificata dei documenti è l’unico modo per garantire la validità legale del contenuto tradotto. Che si tratti di un certificato di nascita o di una laurea, affidarsi a un professionista esperto è fondamentale per evitare rifiuti o problemi burocratici.